Ministero della pubblica amministrazione

logo

Rossi-Doria Laboratorio d'innovazione

Officina di Futuro

Al servizio della comunità locale

 

 

L’ Istituto, quale luogo di cultura che promuove la formazione dello studente secondo i principi ed i valori della Costituzione e che persegue obiettivi di uguaglianza e pari opportunità, inclusione e partecipazione, vuole realizzare una scuola aperta al territorio e in stretto rapporto con le sue varie componenti istituzionali, civili, socio-culturali ed economiche, finalizzata a rimuovere gli ostacoli che impediscono il successo formativo, ma anche l’inserimento lavorativo di ogni studente. Il Rossi-Doria ha una visione del suo mandato strettamente connesso col suo essere una risorsa per lo sviluppo locale, a favore del quale opera promuovendo la creazione di ambienti di apprendimento innovativi in cui i docenti affiancano gli studenti nella costruzione di “progetti di vita”. Il valore aggiunto, il segno distintivo sta proprio nella ricerca, nella sperimentazione e nell’innovazione, guidata da una solida base metodologica sulla didattica per competenze. L’Istituto, già avanti nella costruzione del setting d’aula per le classi digitali e proiettato verso gli “Obiettivi 2030” (ONU; Europa), continua a lavorare nella direzione

• dell’innovazione tecnologica e della ricerca nei settori propri dell’enogastronomia e dell’ospitalità, per trasformare le idee innovative in nuovi prodotti e servizi che possano stimolare e favorire crescita e occupazione

• della valorizzazione di creatività e spirito imprenditoriale, anche per stimolare gli studenti ad un apprendimento a più lungo termine

• della spinta verso l’internazionalizzazione, per il potenziamento delle competenze comunicative nelle lingue straniere e favorire la mobilità. Nel proporsi con l’immagine di laboratorio di innovazione e officina di futuro al servizio della comunità locale il Rossi-Doria si impegna a

• consolidare e potenziare il ruolo di partner strategico nelle reti con istituzioni, enti e altre scuole finalizzate alla promozione di politiche formative territoriali

• consolidare e potenziare la rete di rapporti con le altre scuole e con l’Università per implementare per il confronto e la ricerca su buone pratiche didattiche e metodologie innovative

• coinvolgere le famiglie in azioni comuni rispetto al percorso educativo e agli obiettivi didattico – formativi che la scuola si propone

• valorizzare le diverse forme di apprendimento degli studenti, anche informali e non formali fuori aula, che li predispongano ad affrontare i cambiamenti e li motivino alla costruzione di un proprio progetto di vita e di lavoro, anche nell’ottica dell’educazione permanente lungo l’arco della vita

• favorire l’inclusione scolastica e contrastare situazioni di disagio e di devianza

• sostenere tutte quelle attività che trovano la partecipazione attiva e condivisa degli studenti, li rendano protagonisti e ne valorizzino vocazioni, potenzialità e capacità progettuale

• sviluppare ed incentivare le competenze professionali della scuola

 • assicurare un sistema di gestione dei servizi secondo criteri di qualità e nella logica del miglioramento continuo erogati, coinvolgendo tutti i livelli dell'organizzazione.

In primo piano

EVENTI E NEWS

05 Giu, 2023

Giovedì 8 giugno 2023 ore 10:00

presso IPSEOA Manlio Rossi-Doria di Avellino sala…

14 Mag, 2023

Ristorante didattico I colori di primavera a tavola

18 maggio 2023 ore 13:00

12 Mag, 2023

Ristorante didattico I colori delle proprie scelte

mercoledì 17 maggio 2023 alle…

11 Mag, 2023

Ristorante Didattico Aggiungi un posto a tavola

Lunedì 15 maggio 2023 ore 14:00

11 Mag, 2023

Destinazione IRPINIA più ESPERIENZE, una DESTINAZIONE

Avellino, 11 maggio 2023…

27 Apr, 2023

Ristorante didattico Onda di sapori previsto per giovedì 04 maggio 2023 ore 19:30…

21 Apr, 2023

L'Irpinia e la cucina di mare...

mercoledì 26 aprile 2023 ore 19:30

 

13 Mar, 2023

Il cinema del Neorealismo con il Prof. Paolo Speranza

06 Mar, 2023

14 marzo 2023 ore 19:30 presso la sala ristorante atelier HoReCa via Filippo…

28 Feb, 2023

Chiunque giri l'Italia potrà dire di aver visitato il museo più bello del mondo

01 Feb, 2023

Il nostro studente Cristian Ciriaco Porciello, della classe quinta sezione F si è…